Skip to content
RADIO SIBILLA  ANCONALINE

RADIO SIBILLA ANCONALINE

Ancona la Radio e le Marche

RADIO SIBILLA PLAYER

A Zeno.FM Station
  • HOME
  • PRODUZIONE
  • LA RADIO
  • ULTIMISSIME
  • STORIA
  • METEO
  • MARE E VENTO
  • ATTUALITA
    • DIALETTO ANCONETANO, ORIGINI E CURIOSITA’
    • PATRONO SAN CIRIACO
    • ANCONA: RIONE DEL PASSETTO
    • Segreti e miti del Conero
    • TERREMOTO 14 giugno 1972
    • IL TERREMOTO DEL 1972 SECONDO L’INGV (che non esisteva ancora)
    • FAGLIE NELLE MARCHE E DINTORNI
    • Nun te salva manco bombi, fa la fine del ca’ de Luzi
  • ARGOMENTI
    • METEO PREV.
    • WINDY
    • MONDO NEWS
    • GENERAL PODCAST
    • TERREMOTO
    • TECNOLOGIA
    • SCIENZE
D2R LINK
  • Home
  • CALAMITA'
  • Terremoto di Mag2.6 ad Ancona, avvertito dalla popolazione
  • CALAMITA'

Terremoto di Mag2.6 ad Ancona, avvertito dalla popolazione

admin Settembre 25, 2017 2 min read
Condividi per favore

E’ stata di magnitudo 2.6 la scossa di terremoto avvenuta in mare, al largo di Ancona alle ore 12:59, e distintamente avvertita dalla popolazione. Lo rende noto l’Ingv. Il sisma, avvenuto a una profondità di 10 km, è stato preceduto da un boato. Al momento non sono segnalati danni, solo molta paura per la popolazione. La scossa è stata localizzata in mare, a soli sei km dall’abitato di Ancona, e per questo, pur essendo brevissima, è sembrata più forte della magnitudo attualmente calcolata dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Le altre località dell’epicentro sono Falconara marittima (a 13 km di distanza), Camerano e Offagna. Numerose le chiamate ai centralini delle forze di polizia: nel 1972 Ancona fu devastata da un terremoto con epicentro proprio in mare, e la nuova crisi sismica che l’anno scorso ha colpito altre zone delle Marche hanno riacutizzato la paura.

E’ avvenuto molto vicino alla città: per questo il terremoto di magnitudo 2,6 avvenuto al largo di Ancona alle 12:50, alla distanza di circa 6 chilometri, è stato chiaramente avvertito dalla popolazione e per lo stesso motivo è stato sentito anche il boato che lo ha accompagnato. “In condizioni normali un terremoto di magnitudo 2,6 viene avvertito, ma in questo caso il fatto che sia avvenuto molto vicino alla città spiega perché sia stato avvertito come forte e breve”, ha osservato la sismologa Lucia Margheriti, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). “Anche la percezione del boato – ha aggiunto – è un’indicazione di come il terremoto fosse molto vicino”. Bisogna inoltre considerare che il terremoto è avvenuto sulla microplacca Adriatica, ossia la placca che che estende dalla parte nord-orientale della Pianura Padana fino al mare Adriatico e allo Ionio. “Qui la trasmissione nelle onde sismiche è particolarmente efficiente a causa della composizione delle rocce”, ha spiegato la sismologa. In questo caso, però, la ragione principale della percezione così diffusa nella popolazione è nella vicinanza: questa ha fatto in modo che le onde sismiche di tipo diverso liberate dal terremoto arrivassero molto vicine, come un unico pacchetto di energia. Quanto al boato, si genera con il passaggio delle onde sismiche nell’aria e anche in questo caso la grande vicinanza ha fatto sì che la ‘voce’ del terremoto fosse chiaramente percepita dalla popolazione. Lo testimoniano anche le numerose segnalazioni giunte in breve tempo al servizio “Hai sentito il terremoto?” dell’Ingv: nella zona di Falconara, ha spiegato il responsabile del servizio, Valerio De Rubeis, il sisma è stato avvertito come un terzo grado Mercalli, ossia come una lieve vibrazione, mentre ad Ancona la percezione è stata compresa fra il terzo e quarto grado Mercalli, con tremolio di oggetti e cristalli e lieve oscillazione dei mobili. (ansa)

Views: 147

Condividi per favore
Tags: TERREMOTO

Continue Reading

Next: Meteo per mercoledi 27 settembre 2017

Related Stories

Nei temporali attenti ai fulmini
4 min read
  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA

Nei temporali attenti ai fulmini

Luglio 1, 2025
#Ancona – Preso spacciatore con oltre 2 etti di cocaina
2 min read
  • CALAMITA'

#Ancona – Preso spacciatore con oltre 2 etti di cocaina

Settembre 18, 2018
Forte vento problemi al Porto e in tutte le Marche
1 min read
  • CALAMITA'

Forte vento problemi al Porto e in tutte le Marche

Gennaio 18, 2018
Questo è il bellissimo cane Angelo, impiccato e preso a mazzate da 4 balordi in Calabria, per non dimentarlo....

DISCOVERY 2 RADIO (CRT)

RADIO LUNAROSSA (IW6ATQ)

CRT CASTELLANO (IW6ATQ)

WOLF 1 RADIO (laut.fm)

Wolf 1 Radio: stazione proprietaria di www.laut.fm/wolfradio



Categorie

  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA
  • MARCHE IN BREVE
  • METEO PREV.
  • MONDO NEWS
  • NAZIONALE
  • SCIENZE
  • SPORT
  • TECNOLOGIA
  • TERREMOTO
  • Uncategorized
PER LA PUBBLICITA' SU QUESTO SPAZIO CON BANNERS 300X300 CHIAMA IL 340.666.74.51

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    

You may have missed

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO
3 min read
  • ATTUALITA

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO

Luglio 14, 2025
Macron: Liberta’ minacciata
2 min read
  • ATTUALITA

Macron: Liberta’ minacciata

Luglio 14, 2025
Segreti e miti del Conero
5 min read
  • ATTUALITA

Segreti e miti del Conero

Luglio 10, 2025
Nei temporali attenti ai fulmini
4 min read
  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA

Nei temporali attenti ai fulmini

Luglio 1, 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.