Skip to content
RADIO SIBILLA  ANCONALINE

RADIO SIBILLA ANCONALINE

Ancona la Radio e le Marche

RADIO SIBILLA PLAYER

A Zeno.FM Station
  • HOME
  • PRODUZIONE
  • LA RADIO
  • ULTIMISSIME
  • STORIA
  • METEO
  • MARE E VENTO
  • ATTUALITA
    • DIALETTO ANCONETANO, ORIGINI E CURIOSITA’
    • PATRONO SAN CIRIACO
    • ANCONA: RIONE DEL PASSETTO
    • Segreti e miti del Conero
    • TERREMOTO 14 giugno 1972
    • IL TERREMOTO DEL 1972 SECONDO L’INGV (che non esisteva ancora)
    • FAGLIE NELLE MARCHE E DINTORNI
    • Nun te salva manco bombi, fa la fine del ca’ de Luzi
  • ARGOMENTI
    • METEO PREV.
    • WINDY
    • MONDO NEWS
    • GENERAL PODCAST
    • TERREMOTO
    • TECNOLOGIA
    • SCIENZE
D2R LINK
  • Home
  • CALAMITA'
  • In arrivo il 12 ottobre l’Asteroide 2012 TC4, sfiorerà la Terra
  • CALAMITA'

In arrivo il 12 ottobre l’Asteroide 2012 TC4, sfiorerà la Terra

admin Ottobre 5, 2017 1 min read
Condividi per favore

È grande come una casa e passerà (più o meno) vicino alla Terra, a 44mila chilometri di distanza. Si tratta di 2012 TC4, l’ennesimo asteroide che il 12 ottobre passerà nel punto più vicino al nostro pianeta. L’asteroide ha un diametro compreso fra 15 e 30 metri e viaggia alla velocità di 30mila chilometri orari. Secondo le ultime osservazioni passerà alla distanza di soli 44 mila chilometri dal nostro pianeta, ovvero un nono della distanza tra Terra e Luna. Il piccolo asteroide 2012 TC4 è stato avvistato per la prima volta nel 2012 dall’osservatorio Pan-Starrs, delle Hawaii. Ma a causa della sua orbita i telescopi lo avevano perso di vista, non permettendo così agli astronomi di prevedere di quanto si sarebbe avvicinato. Recentemente, ben dopo 5 anni di latitanza, i ricercatori del Very Large Telescope (Vlt) dell’Osservatorio Europeo Australe (Eso), in Cile, sono riusciti a osservarlo, stimando così la distanza del passaggio vicino al nostro pianeta.
(Foto: NASA/JPL-Caltech)Sebbene sia troppo lontano per essere un pericolo reale, l’asteroide è abbastanza vicino per offrire agli astronomi l’opportunità di ottenere il maggior numero di informazioni, tra cui la sua composizione, e di testare il coordinamento internazionale di identificare degli oggetti celesti che orbitano vicino alla Terra, i cosiddetti Neo (Near Earth Objects).

Views: 131

Condividi per favore
Tags: scienza SPAZIO

Continue Reading

Previous: Uragano Maria ecco dove colpirà in Europa
Next: 7 e 8 ottobre un weekend di maltempo

Related Stories

Nei temporali attenti ai fulmini
4 min read
  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA

Nei temporali attenti ai fulmini

Luglio 1, 2025
#Ancona – Preso spacciatore con oltre 2 etti di cocaina
2 min read
  • CALAMITA'

#Ancona – Preso spacciatore con oltre 2 etti di cocaina

Settembre 18, 2018
Forte vento problemi al Porto e in tutte le Marche
1 min read
  • CALAMITA'

Forte vento problemi al Porto e in tutte le Marche

Gennaio 18, 2018
Questo è il bellissimo cane Angelo, impiccato e preso a mazzate da 4 balordi in Calabria, per non dimentarlo....

DISCOVERY 2 RADIO (CRT)

RADIO LUNAROSSA (IW6ATQ)

CRT CASTELLANO (IW6ATQ)

WOLF 1 RADIO (laut.fm)

Wolf 1 Radio: stazione proprietaria di www.laut.fm/wolfradio



Categorie

  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA
  • MARCHE IN BREVE
  • METEO PREV.
  • MONDO NEWS
  • NAZIONALE
  • SCIENZE
  • SPORT
  • TECNOLOGIA
  • TERREMOTO
  • Uncategorized
PER LA PUBBLICITA' SU QUESTO SPAZIO CON BANNERS 300X300 CHIAMA IL 340.666.74.51

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Lug    

You may have missed

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO
3 min read
  • ATTUALITA

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO

Luglio 14, 2025
Macron: Liberta’ minacciata
2 min read
  • ATTUALITA

Macron: Liberta’ minacciata

Luglio 14, 2025
Segreti e miti del Conero
5 min read
  • ATTUALITA

Segreti e miti del Conero

Luglio 10, 2025
Nei temporali attenti ai fulmini
4 min read
  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA

Nei temporali attenti ai fulmini

Luglio 1, 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.