Skip to content
RADIO SIBILLA  ANCONALINE

RADIO SIBILLA ANCONALINE

Ancona la Radio e le Marche

RADIO SIBILLA PLAYER

A Zeno.FM Station
  • HOME
  • PRODUZIONE
  • LA RADIO
  • ULTIMISSIME
  • STORIA
  • METEO
  • MARE E VENTO
  • ATTUALITA
    • DIALETTO ANCONETANO, ORIGINI E CURIOSITA’
    • PATRONO SAN CIRIACO
    • ANCONA: RIONE DEL PASSETTO
    • Segreti e miti del Conero
    • TERREMOTO 14 giugno 1972
    • IL TERREMOTO DEL 1972 SECONDO L’INGV (che non esisteva ancora)
    • FAGLIE NELLE MARCHE E DINTORNI
    • Nun te salva manco bombi, fa la fine del ca’ de Luzi
  • ARGOMENTI
    • METEO PREV.
    • WINDY
    • MONDO NEWS
    • GENERAL PODCAST
    • TERREMOTO
    • TECNOLOGIA
    • SCIENZE
D2R LINK
  • Home
  • SCIENZE
  • Sciame sismico da record nello Yellowstone
  • SCIENZE

Sciame sismico da record nello Yellowstone

admin Ottobre 6, 2017 1 min read
Condividi per favore

E’ uno sciame sismico da record quello attualmente attivo nello Yellowstone. Iniziato il dodici giugno scorso, dopo tre mesi e mezzo le scosse hanno raggiunto quasi quota 2.500 nell’area occidentale del parco nazionale. Si tratta dello sciame sismico più grande mai registrato. La serie interminabile di terremoti preoccupa gli esperti, ma soprattutto la popolazione dell’area anche se la maggior parte degli eventi registrati è di minima entità. A rassicurare gli americani che vivono nella zona è la US Geological Survey (USGS) che ha confermato come il susseguirsi delle scosse non anticipi in alcun modo un’eruzione. Sono stati 115 i terremoti registrati dal mese di settembre, di cui 78 nell’area a nord di West Yellowstone. Il terremoto più forte ha raggiunto la magnitudo di 2,3 gradi ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione mentre gli eventi più forti dello sciame hanno superato il quarto grado, dodici sismi hanno raggiunto il terzo grado mentre 185 il secondo. Le eruzioni dello Yellowstone sono estremamente rare. L’ultima risale, infatti, a più di 70 mila anni fa mentre la più catastrofica a 640 mila anni fa. E non è affatto sicuro che la prossima sia distruttiva, come annunciano i catastrofisti. E’ molto probabile, infatti, che la lava provochi danni circoscritti alla zona a ridosso del vulcano. (ScienzeNotizie)

Views: 103

Condividi per favore
Tags: TETTONICA VULCANI

Continue Reading

Next: Video Conferenza quantistica da Pechino a Vienna

Related Stories

L’influenza 2017 ha messo a letto già 80.000 persone
2 min read
  • SCIENZE

L’influenza 2017 ha messo a letto già 80.000 persone

Novembre 17, 2017
L’Italia è prima in Europa per il morbillo
1 min read
  • SCIENZE

L’Italia è prima in Europa per il morbillo

Novembre 17, 2017
Sono arrivate le Orionidi picco oggi e domani
1 min read
  • SCIENZE

Sono arrivate le Orionidi picco oggi e domani

Ottobre 21, 2017
Questo è il bellissimo cane Angelo, impiccato e preso a mazzate da 4 balordi in Calabria, per non dimentarlo....

DISCOVERY 2 RADIO (CRT)

RADIO LUNAROSSA (IW6ATQ)

CRT CASTELLANO (IW6ATQ)

WOLF 1 RADIO (laut.fm)

Wolf 1 Radio: stazione proprietaria di www.laut.fm/wolfradio



Categorie

  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA
  • MARCHE IN BREVE
  • METEO PREV.
  • MONDO NEWS
  • NAZIONALE
  • SCIENZE
  • SPORT
  • TECNOLOGIA
  • TERREMOTO
  • Uncategorized
PER LA PUBBLICITA' SU QUESTO SPAZIO CON BANNERS 300X300 CHIAMA IL 340.666.74.51

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Lug    

You may have missed

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO
3 min read
  • ATTUALITA

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO

Luglio 14, 2025
Macron: Liberta’ minacciata
2 min read
  • ATTUALITA

Macron: Liberta’ minacciata

Luglio 14, 2025
Segreti e miti del Conero
5 min read
  • ATTUALITA

Segreti e miti del Conero

Luglio 10, 2025
Nei temporali attenti ai fulmini
4 min read
  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA

Nei temporali attenti ai fulmini

Luglio 1, 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.