Skip to content
RADIO SIBILLA  ANCONALINE

RADIO SIBILLA ANCONALINE

Ancona la Radio e le Marche

RADIO SIBILLA PLAYER

A Zeno.FM Station
  • HOME
  • PRODUZIONE
  • LA RADIO
  • ULTIMISSIME
  • STORIA
  • METEO
  • MARE E VENTO
  • ATTUALITA
    • DIALETTO ANCONETANO, ORIGINI E CURIOSITA’
    • PATRONO SAN CIRIACO
    • ANCONA: RIONE DEL PASSETTO
    • Segreti e miti del Conero
    • TERREMOTO 14 giugno 1972
    • IL TERREMOTO DEL 1972 SECONDO L’INGV (che non esisteva ancora)
    • FAGLIE NELLE MARCHE E DINTORNI
    • Nun te salva manco bombi, fa la fine del ca’ de Luzi
  • ARGOMENTI
    • METEO PREV.
    • WINDY
    • MONDO NEWS
    • GENERAL PODCAST
    • TERREMOTO
    • TECNOLOGIA
    • SCIENZE
D2R LINK
  • Home
  • CRONACA
  • Scuola Ancona, macherebbero 75 mezzi per rispettare le distanze….
  • CRONACA

Scuola Ancona, macherebbero 75 mezzi per rispettare le distanze….

admin Agosto 26, 2020 2 min read
Condividi per favore

Mancano due settimane e mezzo e sulla riapertura dell’anno scolastico per ogni ordine e grado c’è un grande e generale punto interrogativo. Spazi nelle aule per il distanziamento, lezioni in presenza o in remoto, docenti per coprire le cattedre, i famosi banchi monoposto di cui tanto si è parlato. Sarebbero questi i problemi principali che si frappongono tra le autorità e lunedì 14 settembre, quando dovrebbe suonare la prima campanella dell’anno.

Eppure, se mai ce ne fosse bisogno, a venti giorni dal via, uno dei nodi che stanno emergendo con maggior peso è quello dei trasporti: «Siamo molto preoccupati per l’insieme di quanto sta accadendo nel mondo della scuola – ha ribadito ieri il segretario regionale della Uil, Claudia Mazzucchelli, fino a poche settimane fa a capo del settore scuola della stessa sigla – Non capisco cosa possa originare l’ottimismo del governo e dell’ufficio scolastico regionale, le cose vanno male. È vero, uno dei problemi più delicati da risolvere sarà quello dei trasporti, di cui si è parlato poco e che invece rischia di essere non di poco conto».

La conferma alle parole della Mazzucchelli arriva da Muzio Papaveri, presidente della Conerobus, la principale azienda di trasporti delle Marche: «Servirebbero più mezzi per rimodulare l’offerta rispetto agli anni scorsi, visto che la capacità di carico è stata ridotta al 60% – spiega Papaveri – Ad Ancona città, ad esempio, parliamo del capoluogo di regione, servirebbero 75 mezzi in più per coprire tutti i servizi, capisce che non è facilissimo. Con le capienze ridotte a bordo non è la stessa cosa, questo è evidente, si tratta di pura matematica, ma i problemi non finiscono qui. Fermo restando che si riesca a trovare i mezzi, poi serve anche trovare chi li guida. Reperire autisti abilitati sulla piazza, pronti e formati, non è facile. Ecco dunque che di base la problematica c’è e i tempi per risolverla sono sempre più stretti. Le aziende di trasporti come la nostra si sono mosse da tempo per cercare un dialogo con le istituzioni, ma soprattutto con i dirigenti delle scuole. Sono loro che ci devono dire quali sono le loro esigenze in base alle regole di entrata delle classi, delle lezioni, come sono suddivise nel corso della giornata. A quel punto noi potremmo calibrare la risposta».

Dalla fine di luglio sono iniziati gli incontri per affrontare questa problematica, ma ad oggi mancano le soluzioni: «La Regione ha iniziato a sollecitare da qualche tempo e a cavallo di ferragosto c’è stata una forte accelerazione – aggiunge Papaveri – Il 12 agosto ci siamo incontrati con Palazzo Raffaello per la questione trasporti del nostro bacino Conerobus, oggi (ieri, ndr.) mi risulta che siano fissati incontri analoghi nel fermano e nell’ascolano e proprio lunedì si è parlato di trasporti a livello nazionale durante una seduta della Conferenza Stato-Regioni. I panni iniziano a stringersi addosso, dobbiamo fare in fretta altrimenti rischiamo di trovarci impreparati al grande giorno». (il Resto del Carlino)

Views: 89

Condividi per favore

Continue Reading

Previous: Viaggia senza mascherina, rompe i finestrini dell’Autobus
Next: E’ morto ad Ancona lo scultore Valeriano Trubbiani

Related Stories

Nei temporali attenti ai fulmini
4 min read
  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA

Nei temporali attenti ai fulmini

Luglio 1, 2025
Falconara: al mare muore un giovanissimo di 12 anni
2 min read
  • CRONACA

Falconara: al mare muore un giovanissimo di 12 anni

Luglio 1, 2024
Castelferretti: Rapinato al bancomat un anziano con deambulatore
1 min read
  • CRONACA

Castelferretti: Rapinato al bancomat un anziano con deambulatore

Luglio 26, 2023
Questo è il bellissimo cane Angelo, impiccato e preso a mazzate da 4 balordi in Calabria, per non dimentarlo....

DISCOVERY 2 RADIO (CRT)

RADIO LUNAROSSA (IW6ATQ)

CRT CASTELLANO (IW6ATQ)

WOLF 1 RADIO (laut.fm)

Wolf 1 Radio: stazione proprietaria di www.laut.fm/wolfradio



Categorie

  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA
  • MARCHE IN BREVE
  • METEO PREV.
  • MONDO NEWS
  • NAZIONALE
  • SCIENZE
  • SPORT
  • TECNOLOGIA
  • TERREMOTO
  • Uncategorized
PER LA PUBBLICITA' SU QUESTO SPAZIO CON BANNERS 300X300 CHIAMA IL 340.666.74.51

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    

You may have missed

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO
3 min read
  • ATTUALITA

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO

Luglio 14, 2025
Macron: Liberta’ minacciata
2 min read
  • ATTUALITA

Macron: Liberta’ minacciata

Luglio 14, 2025
Segreti e miti del Conero
5 min read
  • ATTUALITA

Segreti e miti del Conero

Luglio 10, 2025
Nei temporali attenti ai fulmini
4 min read
  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA

Nei temporali attenti ai fulmini

Luglio 1, 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.