Skip to content
RADIO SIBILLA  ANCONALINE

RADIO SIBILLA ANCONALINE

Ancona la Radio e le Marche

RADIO SIBILLA PLAYER

A Zeno.FM Station
  • HOME
  • PRODUZIONE
  • LA RADIO
  • ULTIMISSIME
  • STORIA
  • METEO
  • MARE E VENTO
  • ATTUALITA
    • DIALETTO ANCONETANO, ORIGINI E CURIOSITA’
    • PATRONO SAN CIRIACO
    • ANCONA: RIONE DEL PASSETTO
    • Segreti e miti del Conero
    • TERREMOTO 14 giugno 1972
    • IL TERREMOTO DEL 1972 SECONDO L’INGV (che non esisteva ancora)
    • FAGLIE NELLE MARCHE E DINTORNI
    • Nun te salva manco bombi, fa la fine del ca’ de Luzi
  • ARGOMENTI
    • METEO PREV.
    • WINDY
    • MONDO NEWS
    • GENERAL PODCAST
    • TERREMOTO
    • TECNOLOGIA
    • SCIENZE
D2R LINK
  • Home
  • CALAMITA'
  • In arrivo ondata di freddo e neve a quote basse
  • CALAMITA'

In arrivo ondata di freddo e neve a quote basse

admin Novembre 10, 2017 1 min read
Condividi per favore

Arrivano ulteriori conferme sull’ondata di freddo che la prossima settimana colpirà l’Italia: dopo il forte maltempo di giovedì sera, venerdì e sabato al Centro/Sud, avremo la prima irruzione fredda della stagione, eccezionalmente precoce come precoci sono state le abbondanti nevicate di ieri al Nord/Ovest e sull’Appennino tosco/emiliano (in alcune località appenniniche, durante tutto lo scorso inverno non c’era stata una sola nevicata abbondante come quella di ieri!). In un contesto climatico sempre più estremo e dagli sbalzi molto repentini, prepariamoci ad un incredibile crollo delle temperature nella giornata di Lunedì 13 Novembre, quando inizierà l’ondata di gelo proveniente dalla penisola Scandinava. Le temperature crolleranno di oltre 10°C in tutt’Italia rispetto al clima del weekend, che sarà comunque tipicamente autunnale. La prossima settimana potrebbe essere tranquillamente una settimana tipicamente invernale, con temperature medie in linea con quelle di Gennaio. Il freddo più intenso sarà al Nord, dove avremo nevicate fino a quote molto basse ed intense gelate sulle Alpi dove la neve cadrà persino nei fondovalle. Al Centro/Sud farà comunque molto freddo e nevicherà a quote estremamente basse per il periodo sull’Appennino (secondo gli ultimi aggiornamenti fino ai 600-800 metri al Centro, fino ai 1.200 metri al Sud, * stime ancora da confermare), ma l’attenzione è tutta rivolta ai fenomeni di maltempo che saranno violentissimi proprio a causa dei contrasti termici.

Views: 648

Condividi per favore
Tags: MALTEMPO METEO

Continue Reading

Previous: Terremoto: consegnate a oggi 1100 casette
Next: Terremoto tra Iran e Iraq 407 morti

Related Stories

Nei temporali attenti ai fulmini
4 min read
  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA

Nei temporali attenti ai fulmini

Luglio 1, 2025
#Ancona – Preso spacciatore con oltre 2 etti di cocaina
2 min read
  • CALAMITA'

#Ancona – Preso spacciatore con oltre 2 etti di cocaina

Settembre 18, 2018
Forte vento problemi al Porto e in tutte le Marche
1 min read
  • CALAMITA'

Forte vento problemi al Porto e in tutte le Marche

Gennaio 18, 2018
Questo è il bellissimo cane Angelo, impiccato e preso a mazzate da 4 balordi in Calabria, per non dimentarlo....

DISCOVERY 2 RADIO (CRT)

RADIO LUNAROSSA (IW6ATQ)

CRT CASTELLANO (IW6ATQ)

WOLF 1 RADIO (laut.fm)

Wolf 1 Radio: stazione proprietaria di www.laut.fm/wolfradio



Categorie

  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA
  • MARCHE IN BREVE
  • METEO PREV.
  • MONDO NEWS
  • NAZIONALE
  • SCIENZE
  • SPORT
  • TECNOLOGIA
  • TERREMOTO
  • Uncategorized
PER LA PUBBLICITA' SU QUESTO SPAZIO CON BANNERS 300X300 CHIAMA IL 340.666.74.51

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    

You may have missed

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO
3 min read
  • ATTUALITA

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO

Luglio 14, 2025
Macron: Liberta’ minacciata
2 min read
  • ATTUALITA

Macron: Liberta’ minacciata

Luglio 14, 2025
Segreti e miti del Conero
5 min read
  • ATTUALITA

Segreti e miti del Conero

Luglio 10, 2025
Nei temporali attenti ai fulmini
4 min read
  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA

Nei temporali attenti ai fulmini

Luglio 1, 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.