Skip to content
RADIO SIBILLA  ANCONALINE

RADIO SIBILLA ANCONALINE

Ancona la Radio e le Marche

RADIO SIBILLA PLAYER

A Zeno.FM Station
  • HOME
  • PRODUZIONE
  • LA RADIO
  • ULTIMISSIME
  • STORIA
  • METEO
  • MARE E VENTO
  • ATTUALITA
    • DIALETTO ANCONETANO, ORIGINI E CURIOSITA’
    • PATRONO SAN CIRIACO
    • ANCONA: RIONE DEL PASSETTO
    • Segreti e miti del Conero
    • TERREMOTO 14 giugno 1972
    • IL TERREMOTO DEL 1972 SECONDO L’INGV (che non esisteva ancora)
    • FAGLIE NELLE MARCHE E DINTORNI
    • Nun te salva manco bombi, fa la fine del ca’ de Luzi
  • ARGOMENTI
    • METEO PREV.
    • WINDY
    • MONDO NEWS
    • GENERAL PODCAST
    • TERREMOTO
    • TECNOLOGIA
    • SCIENZE
D2R LINK
  • Home
  • ATTUALITA
  • Carabinieri Forestali delle Marche tutti gli illeciti nel 2017
  • ATTUALITA

Carabinieri Forestali delle Marche tutti gli illeciti nel 2017

admin Gennaio 17, 2018 1 min read
Condividi per favore

Intensa l’attività di controllo dei carabinieri forestali della Regione Marche, per la tutela della biodiversità. Complessivamente nel 2017 sono stati accertati 91 illeciti penali e 571 illeciti amministrativi per un valore di 270mila euro, con la denuncia di 55 persone, 60 sequestri e 30 perquisizioni.

Forte in particolare il contrasto al commercio illegale di specie animali e vegetali minacciate di estinzione e detenzione di animali pericolosi, svolta nelle Marche dai Nuclei Cites di Ancona e Fermo. I controlli hanno riguardato anche la normativa sui giardini zoologici e acquari, circhi e mostre faunistiche.

Le operazioni hanno portato al sequestro di 5 falchi pellegrini, di cui due giovani pulli rubati dal nido, 21 pellami di rettile appartenenti a varie specie di lucertole e pitoni, 22 tartarughe, una zanna di elefante e un’anatra marzaiola.

Da segnalare le operazioni antibracconaggio e di contrasto alla commercializzazione illecita di selvaggina svolte in Provincia di Ancona che hanno portato alla denuncia di 20 persone e al sequestro di 1.200 capi di selvaggina congelati pronti per la somministrazione presso un esercizio di ristorazione, oltre a 30 armi da fuoco e circa 100 chili di carni di cinghiale e capriolo. (Resto del Carlino)

Views: 171

Condividi per favore

Continue Reading

Previous: I treni nelle Marche sono molto puntuali
Next: Vecchio Faro di Ancona vandalizzato

Related Stories

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO
3 min read
  • ATTUALITA

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO

Luglio 14, 2025
Macron: Liberta’ minacciata
2 min read
  • ATTUALITA

Macron: Liberta’ minacciata

Luglio 14, 2025
Segreti e miti del Conero
5 min read
  • ATTUALITA

Segreti e miti del Conero

Luglio 10, 2025
Questo è il bellissimo cane Angelo, impiccato e preso a mazzate da 4 balordi in Calabria, per non dimentarlo....

DISCOVERY 2 RADIO (CRT)

RADIO LUNAROSSA (IW6ATQ)

CRT CASTELLANO (IW6ATQ)

WOLF 1 RADIO (laut.fm)

Wolf 1 Radio: stazione proprietaria di www.laut.fm/wolfradio



Categorie

  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA
  • MARCHE IN BREVE
  • METEO PREV.
  • MONDO NEWS
  • NAZIONALE
  • SCIENZE
  • SPORT
  • TECNOLOGIA
  • TERREMOTO
  • Uncategorized
PER LA PUBBLICITA' SU QUESTO SPAZIO CON BANNERS 300X300 CHIAMA IL 340.666.74.51

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    

You may have missed

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO
3 min read
  • ATTUALITA

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO

Luglio 14, 2025
Macron: Liberta’ minacciata
2 min read
  • ATTUALITA

Macron: Liberta’ minacciata

Luglio 14, 2025
Segreti e miti del Conero
5 min read
  • ATTUALITA

Segreti e miti del Conero

Luglio 10, 2025
Nei temporali attenti ai fulmini
4 min read
  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA

Nei temporali attenti ai fulmini

Luglio 1, 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.