Carabinieri Forestali delle Marche tutti gli illeciti nel 2017

Posted by
Condividi per favore

Intensa l’attività di controllo dei carabinieri forestali della Regione Marche, per la tutela della biodiversità. Complessivamente nel 2017 sono stati accertati 91 illeciti penali e 571 illeciti amministrativi per un valore di 270mila euro, con la denuncia di 55 persone, 60 sequestri e 30 perquisizioni.

Forte in particolare il contrasto al commercio illegale di specie animali e vegetali minacciate di estinzione e detenzione di animali pericolosi, svolta nelle Marche dai Nuclei Cites di Ancona e Fermo. I controlli hanno riguardato anche la normativa sui giardini zoologici e acquari, circhi e mostre faunistiche.

Le operazioni hanno portato al sequestro di 5 falchi pellegrini, di cui due giovani pulli rubati dal nido, 21 pellami di rettile appartenenti a varie specie di lucertole e pitoni, 22 tartarughe, una zanna di elefante e un’anatra marzaiola.

Da segnalare le operazioni antibracconaggio e di contrasto alla commercializzazione illecita di selvaggina svolte in Provincia di Ancona che hanno portato alla denuncia di 20 persone e al sequestro di 1.200 capi di selvaggina congelati pronti per la somministrazione presso un esercizio di ristorazione, oltre a 30 armi da fuoco e circa 100 chili di carni di cinghiale e capriolo. (Resto del Carlino)

Hits: 157

Condividi per favore