
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Nord: molte nubi basse sulle aree pianeggianti e coste adriatiche con associate foschie dense e banchi di nebbia in diradamento nelle ore centrali della giornata; addensamenti piu’ consistenti interesseranno la Liguria centro-orientale e le coste del Friuli-Venezia Giulia con deboli piogge associate; cielo velato sul restante settentrione, ma con tendenza ad intensificazione della copertura significativa dalle ore serali. Centro e Sardegna: nuvolosita’ irregolare sull’isola con possibilita’ di qualche isolato piovasco; molto nuvoloso sulla Toscana con deboli piogge sul settore settentrionale della regione; cielo sereno o velato altrove, ma con deciso aumento della nuvolosita’ compatta dalla serata su Umbria e Lazio. Sud e Sicilia: annuvolamenti compatti al mattino su Puglia centro-meridionale e lungo i versanti ionici di Calabria e Sicilia, ma in successivo diradamento; bel tempo sul restante meridione con transito di innocua nuvolosita’ alta e sottile, ma con annuvolamenti piu’ significativi dalla serata sulla Campania. Temperature: minime in leggero rialzo sui rilievi alpini nord-occidentali, coste adriatiche settentrionali, dorsale appenninica centro-settentrionale e Sicilia; in lieve flessione lungo le aree costiere adriatiche centro-meridionali, Basilicata e Calabria; senza variazioni di rilievo altrove. Massime in diminuzione su Piemonte centro-meridionale, Liguria, Toscana ed Umbria settentrionale; in aumento su gran parte delle regioni adriatiche ed in forma piu’ decisa sulla Sardegna; generalmente stazionarie sul resto del Paese. Venti: da deboli a moderati sud-occidentali su Liguria ed alta Toscana; deboli settentrionali sulle aree ioniche di Puglia e Calabria e variabili sul resto del Paese. Mari: da mosso a molto mosso lo Stretto di Sicilia; mossi mare e canale di Sardegna e Tirreno occidentale; da poco mossi a mossi restante Tirreno, Ionio e mar Ligure, ma con moto ondoso in intensificazione serale su quest’ultimo bacino; poco mossi i restanti bacini.
Views: 168