
Scatta l’emergenza maltempo in tutta la provincia di Ancona. Vento e pioggia nella notte hanno costretto i vigili del fuoco del comando provinciale di Ancona e dei distaccamenti a decine di interventi per alberi pericolanti e rami caduti sulla sede stradale. Da Ancona a Semigallia, a Jesi, i centralini dei vigili del fuoco sono stati presi d’assalto dalle richieste di intervento per la messa in sicurezza e per auto in sosta centrate dalla vegetazione finita in strada a causa delle violente folate di vento. Paura questa mattina alla Sbrozzola, dove un ragazzo è stato travolto da una pianta. Allertata la centrale del 118, il giovane è stato soccorso dall’automedica di Torrette, e’ stato portato all’ospedale con un codice di media gravità. Forti temporali nella provincia di Ancona, pioggia e vento nel resto delle Marche hanno provocato diversi danni nella notte, con alberi caduti sulle strade un po’ in tutta la regione. Una trentina gli interventi condotti dai vigili del fuoco di Ancona, Senigallia, Jesi e zone interne, per rimuovere gli alberi abbattuti dalle raffiche. Disagi anche nel Pesarese, a Macerata e in provincia di Fermo, dove i pompieri hanno dovuto portar via 5 grossi alberi divelti e mettere in sicurezza impalcature pericolanti. Ad Ancona dopo la burrasca di questa notte con vento di bora fino a 100km/h verso le 12 è tornato il sereno anche se a meno di 40km in mare si segnala un forte temporare con relativa grandinata e mare agitato. Per oggi. Per oggi è prevista nuvolosità con scarse possibilità di pioggia.
Views: 122