
Qui dal Conero Radio Team stiamo monitorando le frequenze locali e i ponti locali dei radioamatori nel caso di emergenze siamo sempre pronti a mettere in piedi un piano veloce di solidarietà. Parlando di Ancona, nei quartieri alti abbiamo oltre 20cm di neve, il dato è provvisorio perchè la neve cade copiosa in buona parte della provincia di Ancona e Macerata, il nostro pensiero va ai terremotati delle province di Macerata, Fermo ed Ascoli. Mi informano che li la protezione civile e i volontari si stanno dando un gran da fare per mantenere le strate transitabili ed aiutare la popolazione. Al momento nevica molto sulla costa della provincia di Ancona ma nelle prossima ora si dovrebbe attenuare anche nel capoluogo dorico fino a terminare anche se si presume dalle cartine sarà una pausa. Sta nevicando sulla costa invece da Senigallia fino a San Benedetto del Tronto.
Il Comune di Ancona è in allerta neve, estesa dalla Protezione civile regionale fino per l’intera giornata di oggi (con probabile prosecuzione anche domani), è già operativa sul territorio per limitare le eventuali emergenze. Ieri, il Centro operativo comunale (Coc) era in fibrillazione per giungere preparato all’appuntamento con il grande gelo che, dalla Siberia, sta soffiando anche sull’Adriatico. Nella giornata di ieri, le temperature hanno oscillato intorno ai 3-4 gradi, mentre oggi si scenderà fino a raggiungere i -2 gradi. Al momento ci sono 0 gradi a Colleverde. Le strade ad Ancona nonostante la neve abbondante sono pulite sono 14 le ditte ingaggiate per far fronte alla pulizia delle strade, 14 ditte per 14 zone della città e frazioni. Si andrà avanti ad oltranza. Il dato interessante che già da domani le nevicate dovrebbero terminare, intanto ha smesso di nevicare da Senigallia in su. Smetterà si di nevicare ma ci sarà da affrontare l’emergenza delle gelate in quanto le temperature non aumenteranno, secondo le previsioni.
Burian è arrivato, neve fino a 60 centimetri nelle Marche.
Puo’ succedere che oggi e domani martedi, le strade, secondo le previsioni di neve, potrebbero essere impraticabili per la viabilità non solo delle auto ma anche dei pedoni, sopratutto gli anziani. Sarà possibile l’acquisto di medicinali urgenti e la consegna a domicilio nelle abitazioni. Sarà possibile chiamando la Croce Gialla, per la giornata di oggi lunedì 26 febbraio, allo 0715015. Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, soprattutto anziani, che in caso di avverse condizioni meteo non potranno uscire per comperare in maniera autonoma i farmaci. Il ConeroBus informa che alcune linee come 40 e 46 sono state fermate e il 93 usa un percorso alternativo. Una sola linea extracittadina sopresso è la line H. La protezione civile regionale, questa mattina, ha confermato che non ci sono per ora situazioni di criticità, con i mezzi spargisale che sono in azione per liberare le strade. La macchina per le emergenze per ora ha funzionato bene.
Views: 133