Skip to content
RADIO SIBILLA  ANCONALINE

RADIO SIBILLA ANCONALINE

Ancona la Radio e le Marche

RADIO SIBILLA PLAYER

A Zeno.FM Station
  • HOME
  • PRODUZIONE
  • LA RADIO
  • ULTIMISSIME
  • STORIA
  • METEO
  • MARE E VENTO
  • ATTUALITA
    • DIALETTO ANCONETANO, ORIGINI E CURIOSITA’
    • PATRONO SAN CIRIACO
    • ANCONA: RIONE DEL PASSETTO
    • Segreti e miti del Conero
    • TERREMOTO 14 giugno 1972
    • IL TERREMOTO DEL 1972 SECONDO L’INGV (che non esisteva ancora)
    • FAGLIE NELLE MARCHE E DINTORNI
    • Nun te salva manco bombi, fa la fine del ca’ de Luzi
  • ARGOMENTI
    • METEO PREV.
    • WINDY
    • MONDO NEWS
    • GENERAL PODCAST
    • TERREMOTO
    • TECNOLOGIA
    • SCIENZE
D2R LINK
  • Home
  • CRONACA
  • Per i bambini 5 linee di piedibus
  • CRONACA

Per i bambini 5 linee di piedibus

admin Ottobre 11, 2017 2 min read
Condividi per favore

Le belle giornate d’autunno rendono gradevole al mattino una bella passeggiata con gli amici prima di entrare a scuola. Ancora meglio, se per raggiungere il proprio istituto, si può passare attraverso un parco. Così il Piedibus diventa un appuntamento piacevole e una bella occasione per fare un po’ di moto e amicizia.

Ma il Piedibus non fa bene solo agli studenti. Aiuta l’ambiente, limitando l’utilizzo delle auto per raggiungere le scuole, favorisce la condivisione tra i genitori volontari che seguono ogni giorno i diversi percorsi pedonali che raggiungono le varie scuole. Sono in tutto 5 le linee Piedibus attivati in città. La linea che porta alle  Collodi conta 30 bambini iscritti e 15 genitori volontari che si alternano all’accompagnamento; alle scuole Socciarelli 20 gli iscritti e 6 genitori oltre a  2 nonni volontari. Alle scuole Antognini 25 iscritti con 19 genitori volontari e 2 insegnanti. Alle Don Milani 28 iscritti e 13 genitori volontari; alle De Amicis 15 iscritti con  5 genitori volontari.  A breve dovrebbe partire la seconda linea piedibus per le Don Milani e la seconda linea per le De Amicis.

Il Piedibus è il modo più sicuro, ecologico e divertente per andare a scuola, è raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e da tante autorevoli voci di pediatri e pedagogisti e fa parte del progetto, promosso dal Comune di Ancona  “La città che cammina”. Non solo. Il Piedibus viene utilizzato anche per le uscite didattiche e all’interno del progetto sono previste negli istituti scolastici lezioni di educazione stradale.

Una delle linee più interessanti è quella di Torrette, delle scuole Don Milani. Qui sono coinvolti 13 genitori volontari che a turno accompagnano 28 bambini attraverso il percorso che ha delle caratteristiche originali. Realizzato dal Comune di Ancona (in Italia non risultano realizzazioni di progetti simili), è stato creato attraversando una zona di campagna, in mezzo alla natura, collegando il parco del quartiere alla scuola. Il percorso in questione, che è stato chiamato la “La strada dei Bambini” è tutti giorni utilizzato anche dai ragazzi delle scuole medie, genitori, anziani, padroni di cani e cittadini del quartiere. Attualmente l’amministrazione sta lavorando per aprire anche una seconda linea per il quartiere nuovo sopra la scuola ed è intervenuta anche per rendere più agevole il percorso attuale de “La strada dei bambini” eliminando anche alcune crepe in alcuni tratti del terreno, dovute principalmente alla siccità e piccoli smottamenti.

Soddisfazione è stata espressa anche dai genitori, in particolare dalla referente dei volontari del Piedibus delle Don Milani, la quale ha sottolineato come “il Comune si sia subito attivato, prima ancora dell’inizio dell’anno scolastico, per comprendere le problematiche ed individuare le soluzioni più efficaci per rendere agevole il percorso dei ragazzi. Va inoltre detto – conclude la coordinatrice del Piedibus Don Milani – che tra noi ed il Comune c’è una continua e proficua collaborazione”. La stessa che è stata messa in atto con i volontari che collaborano negli altri cinque Piedibus attivi in città.

Views: 218

Condividi per favore
Tags: ANCONA CITTA' CRONACA TRASPORTI

Continue Reading

Previous: La mamma a Mariya: torna a casa amore mio
Next: #Ancona – Si finge amica del figlio e si fa dare 3000 euro

Related Stories

Nei temporali attenti ai fulmini
4 min read
  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA

Nei temporali attenti ai fulmini

Luglio 1, 2025
Falconara: al mare muore un giovanissimo di 12 anni
2 min read
  • CRONACA

Falconara: al mare muore un giovanissimo di 12 anni

Luglio 1, 2024
Castelferretti: Rapinato al bancomat un anziano con deambulatore
1 min read
  • CRONACA

Castelferretti: Rapinato al bancomat un anziano con deambulatore

Luglio 26, 2023
Questo è il bellissimo cane Angelo, impiccato e preso a mazzate da 4 balordi in Calabria, per non dimentarlo....

DISCOVERY 2 RADIO (CRT)

RADIO LUNAROSSA (IW6ATQ)

CRT CASTELLANO (IW6ATQ)

WOLF 1 RADIO (laut.fm)

Wolf 1 Radio: stazione proprietaria di www.laut.fm/wolfradio



Categorie

  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA
  • MARCHE IN BREVE
  • METEO PREV.
  • MONDO NEWS
  • NAZIONALE
  • SCIENZE
  • SPORT
  • TECNOLOGIA
  • TERREMOTO
  • Uncategorized
PER LA PUBBLICITA' SU QUESTO SPAZIO CON BANNERS 300X300 CHIAMA IL 340.666.74.51

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Lug    

You may have missed

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO
3 min read
  • ATTUALITA

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO

Luglio 14, 2025
Macron: Liberta’ minacciata
2 min read
  • ATTUALITA

Macron: Liberta’ minacciata

Luglio 14, 2025
Segreti e miti del Conero
5 min read
  • ATTUALITA

Segreti e miti del Conero

Luglio 10, 2025
Nei temporali attenti ai fulmini
4 min read
  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA

Nei temporali attenti ai fulmini

Luglio 1, 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.