ANCONA E MARCHE IN BREVE 16/10/2017

Posted by
Condividi per favore

LIGABUE ANCONA – ANCONA – Un sogno di rock’n’roll a braccia alzate e gole in fiamme. Il Liga espugna il PalaPrometeo per la prima delle due tappe marchigiane del “Made in Italy tour 2017”. Sold out. E domani si va all’Adriatic Arena di Pesaro. Le aspettative sono alte, dopo quello che abbiamo visto ieri ad Ancona. Perchè lo show si conferma di forte impatto. Pochi effetti scenici, fatta eccezione per il massiccio gioco di luci. Una scenografia minimale ha lasciato ampio spazio alla musica.

SENIGALLIA – Sono box in uso all’Ufficio locale marittimo e a privati le strutture in legno andate a fuoco la notte scorsa alla Cesanella di Senigallia, per cause ancora in corso di accertamento. Le strutture sono in concessione alla Gestiport, e sono utilizzate per il rimessaggio di barche, corde, segnalatori, boe ecc. Due su 5 quelle interessate dalle fiamme, insieme ad una passerella di legno.

MARCHE – Tempi di consegna non rispettati, meno operai al lavoro di quelli previsti. La Regione Marche minaccia penali nei confronti del Consorzio Arcale, la ditta che fornisce e monta le casette nell’area del cratere sismico, e ha firmato un ordine di servizio che impone al consorzio di ”lavorare nei giorni festivi e con attività da svolgersi h24, dunque anche di notte”. Arcale era stata individuata attraverso un accordo quadro con la Protezione civile nazionale: nelle Marche deve montare 1.264 Sae in 74 aree.

PESARO  – Un tuffo di notte, nel mare, completamente nudo. E’ accaduto tra  sabato e domenica. Una volante della polizia è intervenuta nel tratto di spiaggia prospiciente viale Zara e via Ninchi, dove era stato notato un uomo in mare, completamente nudo, intento a fare il bagno. Lo stesso, convinto dai poliziotti, per la sua stessa incolumità ad uscire dall’acqua gelata, in evidente stato di alterazione alcolica, iniziava ad insultarli ed a minacciarli. L’uomo, risultato essere un italiano residente a Pesaro, di anni 48, è stato denunciato in stato di libertà per resistenza e minacce a Pubblico Ufficiale.

OPERAIO GRAVEMENTE FERITO – Un operaio di 51 anni è rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro avvenuto in un’azienda cartotecnica di Serra de’ Conti (Ancona).  Per cause ancora imprecisate, l’uomo è finito con il busto la testa sotto un caricatore di cartoni, Subito soccorso, è stato trasportato nell’ospedale regionale di Torrette ad Ancona.

ASCOLI PICENO – L’istituto assicurativo Balcia Insurance, con cui l’Amministrazione comunale di Ascoli Piceno aveva contratto una polizza per garantire il patrimonio pubblico dal terremoto, ha offerto formalmente al Comune la somma di 5,5 milioni di euro per risarcire i danni provocati dalla sequenza sismica cominciata nell’agosto 2016. “Siamo particolarmente soddisfatti. Questo è un esempio concreto di buona amministrazione” commenta il sindaco Guido Castelli.

CUPRAMONTANA – Morte per asfissia da strangolamento e nessun segno di violenza sul corpo della giovane Mariya Iskra, morta suicida domenica scorsa, di pomeriggio, dopo quello che sembrava un tranquillo pranzo in famiglia. Oggi pomeriggio all’ospedale regionale di Torrette l’autopsia sul corpo della ragazza di origini ucraine (ma che da dieci anni viveva con la mamma, badante, a Cupramontana) ha allontanato qualsiasi altra ipotesi che non fosse il suicidio.

Hits: 112

Condividi per favore