Skip to content
RADIO SIBILLA  ANCONALINE

RADIO SIBILLA ANCONALINE

Ancona la Radio e le Marche

RADIO SIBILLA PLAYER

A Zeno.FM Station
  • HOME
  • PRODUZIONE
  • LA RADIO
  • ULTIMISSIME
  • STORIA
  • METEO
  • MARE E VENTO
  • ATTUALITA
    • DIALETTO ANCONETANO, ORIGINI E CURIOSITA’
    • PATRONO SAN CIRIACO
    • ANCONA: RIONE DEL PASSETTO
    • Segreti e miti del Conero
    • TERREMOTO 14 giugno 1972
    • IL TERREMOTO DEL 1972 SECONDO L’INGV (che non esisteva ancora)
    • FAGLIE NELLE MARCHE E DINTORNI
    • Nun te salva manco bombi, fa la fine del ca’ de Luzi
  • ARGOMENTI
    • METEO PREV.
    • WINDY
    • MONDO NEWS
    • GENERAL PODCAST
    • TERREMOTO
    • TECNOLOGIA
    • SCIENZE
D2R LINK
  • Home
  • CRONACA
  • La caldaia della discordia e rifiuti sotto l’arco romano
  • CRONACA

La caldaia della discordia e rifiuti sotto l’arco romano

admin Ottobre 9, 2017 2 min read
Condividi per favore

Non solo la caldaia della discordia. All’istituto nautico non si finisce di stupirsi per una situazione di degrado unica, una vergogna da cancellare. Da una parte l’evidenza dell’arco medievale, minacciato da abbandono e dalla caldaia attaccata alla splendida struttura storica. Eppure basta aguzzare un po’ la vista e dare un’occhiata anche alle spalle dell’arco per rendersi conto di come le cose possano peggiorare.

Oltre alla testimonianza medievale, ce ne sono altre, ben occultate, che addirittura risalgono al periodo romano e dunque di respiro archeologico. Si tratta di mura che un tempo facevano parte del vecchio porto traianeo, una prosecuzione del sito, anch’esso tristemente in abbandono, che si trova a non più di venti metri.

Al momento di erigere l’istituto nautico, negli anni ‘60, gli illuminati progettisti hanno pensato bene di costruire la struttura moderna sulle fondamenta e in mezzo ai resti archeologici del porto traianeo. Una parte si trovano dentro la scuola, l’altra, esterna, dovrebbe essere protetta e ammirata e invece è lasciata nel più totale abbandono. L’istituto scolastico ha solo proceduto a realizzare delle barriere antintrusione in ferro, chiuse con dei lucchetti, senza pensare al recupero delle opere murarie. Parti storiche dove poggiano vecchie passerelle arrugginite ed inagibili. Rifiuti di ogni tipo, lasciati dagli studenti nel corso degli anni, senza che nessuno pulisca o si curi quanto meno di tenere a bada la vegetazione. Nello slargo protetto dalla recinzione, c’è addirittura la ruota di una bicicletta di cui nessuno sa niente e che nessuno pensa a togliere. Nelle fondamenta della scuola – la scuola poggia su dei piloni – si è accumulato di tutto e il lento incedere del tempo favorisce questo inesorabile deterioramento dell’area.

Tornando all’arco medievale, tra i buchi della struttura, davvero malridotta, gli studenti hanno creato dei piccoli vano dove ficcare rifiuti, cartacce, posacenere improvvisati. Intanto pezzi di muratura dell’arco continuano a staccarsi e cadere. Ci si sposta di pochi metri e i resti archeologici dello scalo traianeo si mostrano in tutto il loro degrado.

La soprintendenza delle Marche in quel caso, tuttavia, si sta preparando ad avviare il cantiere per l’installazione della nuova tettoia e di un’opera di protezione seria del sito. I finanziamenti sarebbero a disposizione ed entro l’anno l’iter potrebbe partire.

Inutile, in attesa del via ai lavori, metterci le mani. Su tutto il resto invece i tempi si allungano, compreso il mega progetto per il Parco Archeologico di Ancona, con al centro l’Anfiteatro Romano. I 2,3 milioni di euro promessi dal Mibact tardano ad essere assegnati.   (Resto del Carlino)

Views: 103

Condividi per favore
Tags: ANCONA CITTA' PORTO

Continue Reading

Previous: #Ancona – 17enne malmenato per due anni, da 3 aguzzini
Next: Finito il fermo, torna il pesce fresco in tavola

Related Stories

Nei temporali attenti ai fulmini
4 min read
  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA

Nei temporali attenti ai fulmini

Luglio 1, 2025
Falconara: al mare muore un giovanissimo di 12 anni
2 min read
  • CRONACA

Falconara: al mare muore un giovanissimo di 12 anni

Luglio 1, 2024
Castelferretti: Rapinato al bancomat un anziano con deambulatore
1 min read
  • CRONACA

Castelferretti: Rapinato al bancomat un anziano con deambulatore

Luglio 26, 2023
Questo è il bellissimo cane Angelo, impiccato e preso a mazzate da 4 balordi in Calabria, per non dimentarlo....

DISCOVERY 2 RADIO (CRT)

RADIO LUNAROSSA (IW6ATQ)

CRT CASTELLANO (IW6ATQ)

WOLF 1 RADIO (laut.fm)

Wolf 1 Radio: stazione proprietaria di www.laut.fm/wolfradio



Categorie

  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA
  • MARCHE IN BREVE
  • METEO PREV.
  • MONDO NEWS
  • NAZIONALE
  • SCIENZE
  • SPORT
  • TECNOLOGIA
  • TERREMOTO
  • Uncategorized
PER LA PUBBLICITA' SU QUESTO SPAZIO CON BANNERS 300X300 CHIAMA IL 340.666.74.51

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    

You may have missed

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO
3 min read
  • ATTUALITA

ANCONA: RIONE DEL PASSETTO

Luglio 14, 2025
Macron: Liberta’ minacciata
2 min read
  • ATTUALITA

Macron: Liberta’ minacciata

Luglio 14, 2025
Segreti e miti del Conero
5 min read
  • ATTUALITA

Segreti e miti del Conero

Luglio 10, 2025
Nei temporali attenti ai fulmini
4 min read
  • ATTUALITA
  • CALAMITA'
  • CRONACA

Nei temporali attenti ai fulmini

Luglio 1, 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.